Iscrizioni online entro venerdì 5 maggio (alle 13) su www.teatrodelgiglio.it Il Teatro del Giglio indice le audizioni per cantanti lirici finalizzate alla scelta dei ruoli protagonistici per le Cartoline pucciniane, recital lirici dedicati a La bohème, Tosca, Madama Butterfly e La rondine che saranno programmati e realizzati nell’estate 2017 e negli anni a venire e co-prodotti con la Fondazione Giacomo Puccini. Le Cartoline pucciniane, selezioni di arie, duetti e
IV Edizione Concorso internazione di canto lirico G.B. Rubini
5 maggio – 1 luglio 2017 II Edizione Rubini Festival Il Rubini Festival abbraccia quest’anno all’interno del proprio cartellone le date del Concorso internazionale di canto lirico G.B. Rubini, al quarto anno di programmazione: «Un modo per fare delle due manifestazioni un unicum, tale da dare a Romano la risonanza che merita e non soltanto come patria del grande tenore», come nelle parole del Sindaco di Romano Sebastian Nicoli. Si
ROMA – TEATRO DELL’OPERA: Nuove selezioni per Orchestra, Coro e Corpo di Ballo, per la Stagione 2017/2018
Sono infatti aperte le selezioni per tutti i complessi artistici del Teatro: l’Orchestra, il Coro e il Corpo di Ballo per la stagione 2017/2018. Le selezioni riguardano: “Professori d’Orchestra” per eventuali assunzioni a tempo determinato per le esigenze di produzione correlate alle prove e alle rappresentazioni di singoli o più spettacoli programmati nel periodo 01/09/2017-31/08/2018 per i seguenti strumenti: Percussionista con obbligo degli strumenti a suono determinato, a suono indeterminato
Cristina Muti “Una chiamata per i ragazzi alla scoperta delle energie creative della Romagna”
Le audizioni, aperte al pubblico, si terranno al Teatro Alighieri dal 23 al 30 maggio. Un annuncio a sorpresa in occasione della presentazione della XXVIII edizione di Ravenna Festival, una chiamata che abbraccia la città: è nato così il progetto con cui Cristina Mazzavillani Muti, Presidente di Ravenna Festival, invita i ragazzi della Romagna, dagli 8 ai 18 anni, a prendere parte ad audizioni accessibili al pubblico. Sarà il prestigioso
Il Belcanto Italiano – Masterclass di Fiorenza Cedolins per Cantanti Lirici 18-19-20 aprile 2017
FIORENZA CEDOLINS Celebre soprano italiano, nel corso della sua ventennale carriera si esibisce nei principali teatri del mondo, dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York, dallo Staatsoper di Vienna al Covent Garden di London, dall’Opera Bastille di Paris al Liceu di Barcelona, dal Teatro Real di Madrid all’Arena di Verona, come protagonista delle più amate opere italiane. Di riferimento le sue interpretazioni di Madama Butterfly, Tosca, Aida, Il
6° CONCORSO INTERNAZIONALE PER CANTANTI LIRICI XXIII PREMIO CLETO TOMBA
CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE “CLETO TOMBA” 6° EDIZIONE CASTEL SAN PIETRO TERME (BOLOGNA) 17-20 MAGGIO 2017 SCADENZA ISCRIZIONI 6 MAGGIO 2017 1° premio € 2.000,00 2° premio € 1.000,00 3° premio € 500,00 BANDO DISPONIBILE SU www.lionscspietro.it PER INFORMAZIONI olivieri@imolanet.com Organizzazione: Lions Club Castel San Pietro Terme Consulenza organizzativa e artistica: Antonio Olivieri Maestro Accompagnatore: Paola Del Verme Il Concorso Lirico Internazionale, giunto alla 6° edizione, costituisce l’ideale prosecuzione dell’omonimo
AUDIZIONE “LIRICA FUTURA” DAL 20 AL 22 APRILE 2017 – NOVARA (ITALIA)
PRESIDENTE DI GIURIA M° MATTEO BELTRAMI DIRETTORE ARTISTICO RENATA RAPETTI La Fondazione Teatro Coccia ha il piacere di presentare il suo nuovo progetto: il bando di audizione “Lirica Futura”, finalizzato all’opera contemporanea. Nelle ultime stagioni il Teatro Coccia di Novara ha portato avanti, con impegno, e successo di pubblico e critica, la missione di investire nell’opera contemporanea e di fatto nel futuro dell’opera lirica. Per l’anno 2017 è in programma
Ravenna Festival seleziona 40 interpreti maschili che saranno protagonisti al fianco di Sébastien Perrault
Les mémoires d’un seigneur: l’inferno del potere per Olivier Dubois Chi è il seigneur che salirà sul palco di Ravenna Festival giovedì 8 giugno (Palazzo Mauro De André, 21.30)? Erede dello shakespeariano re Lear, discendente d’imperatori romani – da Marco Aurelio e Adriano a Commodo e Caligola, rampollo d’Alessandro il Grande e Gengis Khan; un riflesso della storia, un ricordo d’altri poteri, l’incarnarsi d’ogni terrore della civiltà. Per la XXVIII
Aspettando l’apertura delle iscrizioni…
Diamo seguito alle moltissime richieste di informazioni che ci pervengono ormai quasi ogni giorno …ecco l’elenco completo dei signori giurati dell’Ottava Edizione del prestigioso Concorso Lirico SALICE d’ORO 2017: Giovanna Lomazzi, Vicepresidente As.Li.Co. e Presidente del Concorso Giacomo Agosti, Regista, titolare dell’Associazione il Nuovo Mondo, docente all’Accademia di Brera e Direttore Artistico del Concorso Alejandro Abrante, Sovraintendente dell’Opera di Tenerife (Spagna) Cristiano Sandri, Direttore Artistico Teatro Regio di Parma Eleonora Pacetti, Responsabile “Fabbrica” Young