AsLiCo cerca un ATTORE per CARMEN. LA STELLA DEL CIRCO SIVIGLIA, la produzione della XXII edizione di Opera domani, spettacolo d’opera interattiva per ragazzi dai 6 ai 15 anni
MODENA: CORSO DI ALTO PERFEZIONAMENTO CANTANTI LIRICI
Docente principale Mirella Freni Operazione Rif. PA 2017- 7787/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. 1225/2017 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna ENGLISH La Fondazione Teatro Comunale di Modena indice il bando per un corso di alto perfezionamento rivolto a dodici cantanti lirici e incentrato sul rapporto fra formazione e produzione lirica in teatro. Il corso, promosso nell’ambito del programma Modena Città del Belcanto,
Audizioni di VoceAllOpera 2017
Audizioni di VoceAllOpera 2017 Informazioni Quando: da lunedì 11 dicembre a giovedì 14 dicembre 2017 Dove: Amici del Loggione – via Silvio Pellico 6 20121, Milano (fermata Metro Duomo) Iscrizione: 35 euro Scadenza: 5 dicembre 2017 Bando e informazioni: www.voceallopera.com/audizioni Per il sesto anno di fila l’Associazione VoceAllOpera indice AUDIZIONI rivolte a cantanti lirici di ogni nazionalità, per i ruoli principali e comprimari delle opere scelte per la
TCBO: sono prorogate le iscrizioni al bando per l’ammissione al “Corso di alto perfezionamento ed inserimento professionale per cantanti lirici” della Scuola dell’Opera
Bologna, dicembre 2017 – dicembre 2018 La Scuola dell’Opera del Teatro Comunale ha prorogato il termine per l’iscrizione alle selezioni finalizzate all’ammissione al “Corso di alto perfezionamento ed inserimento professionale per cantanti lirici” per l’anno formativo 2017/2018, finanziato dal Fondo sociale europeo, dalla Regione Emilia-Romagna e da ER – Educazione Ricerca Emilia-Romagna. Gli interessati avranno tempo fino al 18 novembre 2017 alle ore 11.00 per presentare le proprie candidature. Il Corso della
LA TRAVIATA – MASTERCLASS CON FIORENZA CEDOLINS (22-26 novembre 2017)
A Rende, alle porte di Cosenza, MasterClass per cantanti lirici con il soprano Fiorenza Cedolins, finalizzata alla messa in scena de “La Traviata” di Giuseppe Verdi. Il corso di perfezionamento, organizzato dall’Associazione Culturale Polimnia, mira a formare un gruppo di giovani promesse della lirica per una serie di iniziative, quali concerti, manifestazioni e, sempre a cura della Polimnia, principalmente una nuova produzione de “La Traviata”, prevista per il prossimo anno, presumibilmente nel
I° Concorso Internazionale Beppe De Tomasi e Master Class di Canto e Movimento Scenico
Il comune di Reggio di Calabria all’interno della manifestazione “Alziamo il Sipario” con la direzione artistica di Domenico Gatto, ed in collaborazione col festival “Mediterraneo Sacro e Profano” seconda edizione, indice nei giorni 15-16-17 dicembre il Primo Concorso Internazionale di Canto Lirico dedicato alla memoria di Beppe De Tomasi, il grande regista recentemente scomparso. Direttore Artistico del concorso sarà Renato Bonajuto la giuria sarà presieduta dal basso Roberto Scandiuzzi e
CERCHIAMO BIZET CALL ATTORE OPERA KIDS 2018 X EDIZIONE
AsLiCo cerca un attore di sesso maschile per CARMENSITA, nuova produzione del progetto Opera Kids (3-6 anni), giunto alla X edizione. Lo spettacolo, tratto da Carmen, sarà diretto da Luana Gramegna e Francesco Givone, con debutto il 3 dicembre 2017 al Teatro Sociale Como, per poi partire per numerose piazze in italia. Bando con dettagli
“Voce d’angelo” Concorso nazionale per giovani cantanti lirici
OFFICINA VERDIANA Parma lirica in collaborazione con Società Italiana degli Autori ed Editori presenta 1° Concorso nazionale “Voce d’angelo” per giovani cantanti lirici Il Concorso ” Voce d’angelo” nasce con l’intento di sostenere lo studio dei giovani cantanti lirici nello studio del melodramma. Parma lirica, storica associazione che da oltre 47 anni ospita i più grandi cantanti del panorama internazionale, negli ultimi 10 anni si è posta l’obiettivo di rilanciare lo studio e la conoscenza
CANTA PER IL TUO TEATRO! Teatro Sociale di Como, 7 ottobre 2017
200.Com LA SESTA EDIZIONE Il Teatro Sociale di Como è già al lavoro per la VI edizione del progetto 200.Com. Due appuntamenti da segnare già in calendario: sabato 7 ottobre dalle ore 15.00 in Sala Bianca ci saranno le audizioni di chi, incuriosito dalle precedenti edizioni, vorrà questa volta cimentarsi da protagonista all’interno del coro; successivamente lunedì 30 ottobre in una presentazione pubblica verrà svelato il titolo scelto per il 2018! CANTA PER IL TUO